Cosa devi imparare dalla vita di tutti i giorni e da tua nonna

Cosa devi imparare dalla vita di tutti i giorni e da tua nonna

Hai presente quel momento della vita in cui parli con tuo nonno o con tua nonna e ti sembra di parlare con un amico della tua stessa età, pronto a fare le stesse cazzate che ti fanno divertire?

Che sia un video buffo su Tik-Tok, un travestimento o battute spinte sul sesso. Come se, con l’età, si sia ritrovata una certa spensieratezza tipica dei ragazzi, anzi, in certi casi anche di più.

L’impressione è quella di avere davanti una persona anziana che è tornata ad essere immatura, come se stesse tornando indietro, come se stesse regredendo.

La verità è che quella è la saggezza più pura che possiamo vedere ed ascoltare. È il più grande insegnamento che un nonno, o una persona anziana, possono dare.

Non ci fermiamo mai ad ascoltare

Non ci fermiamo mai ad ascoltare le parole, non ci sforziamo mai di capire il “non detto”, nuotando superficialmente sui messaggi che ci arrivano e sugli insegnamenti che potremmo apprendere dagli altri.

Pensiamo di essere troppo impegnati a vivere la nostra vita e che un anziano, che arriva da tempi ormai andati, sia troppo “old school” per essere al passo coi tempi e con quello che fa parte del nostro presente.

Ma la verità è che i nonni sono maledettamente “vintage” e super contemporanei!

 

Cosa devi imparare dalla vita di tutti i giorni e da tua nonna: futuro

 

Non impariamo mai dagli insegnamenti della vita

Io ho sempre prestato molta attenzione alle parole dei miei nonni, ho sempre cercato di capire quale fosse il reale messaggio e cosa li spingesse a trasformarsi in questo modo.

Ho sempre cercato di imparare dalla vita e dalle lezioni che, quotidianamente, ci da. Con il tempo ho infatti capito una cosa:

“La vita vuole il tuo bene e farà di tutto per aiutarti a crescere felice e vicino a quelli che sono i tuoi valori. La vita non vuole il tuo male!”

Credo sia successo anche a te di vivere esperienze più o meno forti, dei momenti difficili nella vita che ti hanno segnato come persona. Può essere un lutto, un traguardo raggiunto, la perdita di qualcosa di importante o un successo insperato. Ecco, quelli sono i momenti più importanti, quelli che possono darti un grande insegnamento.

 

Cosa devi imparare dalla vita di tutti i giorni e da tua nonna: nuova vita

 

Cosa possiamo imparare da un momento di crisi

Parlare in termini positivi di un momento di crisi non è facile, serve delicatezza e rispetto ma anche molta “sensibilità”. Troppo facile cadere nel banale e nell’irrealistico. Proverò quindi a spiegarmi nel miglior modo possibile.

Questi momenti che, vuoi o non vuoi, viviamo tutti nella vita possono essere vissuti in due modi diversi:

  1. Ci lasciamo trascinare dalla corrente fino in alto mare, vivendo trasportati senza preoccuparci di quello che c’è sotto la superficie;
  2. Impariamo a nuotare e a surfare sulle onde della vita, ammirando il panorama e quello che c’è sul fondale.

La scelta è sempre la tua, anche se non è sempre facile decidere. So cosa vuol dire sentirsi persi, ci sono passato anche io, ma con lo scorrere del tempo, le gioie e i dolori “a caldo” si raffreddano e sta poi a noi capire cosa fare.

Quello che possiamo imparare da un momento di crisi è molto più “semplice” di quello che si possa immaginare. Cambia la forma ma l’insegnamento ci riporta sempre li; alla vita.

Poniti queste domande:

“Cosa ho imparato oggi dalla vita?”

“Come vorrei fosse la mia vita dopo quello che è successo?”

 

Cosa devi imparare dalla vita di tutti i giorni e da tua nonna: vivere

 

Presta attenzione a quello che succede nella vita

Prestando attenzione a tutto quello che mi è successo in questi anni sono stati tanti gli insegnamenti che ho avuto e che, a differenza di molti, ho sempre cercato di applicare nella vita di tutti i giorni.

Ho provato sulla mia pelle la perdita improvvisa e ho letto negli occhi delle persone che amo il dolore più assoluto. Ho visto il mondo tingersi di nero e il peso della vita soffocare i polmoni.

Ho visto case diventare prigioni e relazioni tossiche inquinare la vita delle persone. Ho visto la guerra non fare più notizia e bombe usate come chicchi di riso ad un matrimonio.

Ho letto di donne che hanno vissuto il sopruso e l’amore essere etichettato per categorie come si fa nei frigoriferi del supermercato.

Ho visto il menefreghismo per chi sta vivendo un periodo no e la totale mancanza di umanità verso il prossimo.

Non osserviamo solo quello che succede a noi in prima persona, ma impariamo anche da quello che succede agli altri perché le distanze sono molto più brevi di quello che immagini.

Prestando attenzione a tutto questo, cercando di coglierne il significato più profondo, sono stato portato a ripensare alle due domande che ti ho chiesto di porgerti prima.

E sai chi mi ha dato la risposta più saggia di tutti senza dirmela a voce?

Mia nonna!

 

Cosa devi imparare dalla vita di tutti i giorni e da tua nonna: soluzioni

 

Cosa imparo dalla vita e da mia nonna

Ho imparato che la vita non è sempre una lunga strada dritta e asfaltata, ma è piena di sali e scendi, di curve, tratti sterrati e buche – per noi romani sono compagne inseparabili – ma che, nonostante questo, è lì, è presente e scorre inesorabile.

Possiamo percorrerla senza interesse ma ci perderemo tutto quello che di bello ha da offrire e che, purtroppo, non tutti possono vivere.

Possiamo fregarcene del prossimo e lasciare solo chi non sta bene, però attenzione, la vita è un cerchio e prima o poi sarai tu ad avere bisogno di una mano che ti aiuti a tirarti su.

Possiamo piangere su quella foto per l’eternità o vivere al 100% in memoria anche di quel viso, di quel parente e di quella figlia o sorella. La vita ti ha dimostrato che può essere imprevista, quindi non sprecarla.

Possiamo vincere ed essere tristi se non abbiamo con chi condividere la felicità e possiamo tapparci gli occhi verso un anziano che cerca compagnia anche se non abbiamo grandi cosa da fare.

Per finire voglio essere chiaro su una cosa: quello che ho imparato io non è detto che sia lo stesso per te, ognuno ha il suo modo di vedere la vita e quello che può essere importante per me non è detto che lo sia anche per te.

Sei tu che devi leggere tra le righe e sei tu che devi darti una risposta. Quello che però mi sento di consigliarti con tutto il cuore è di non fare finta di niente, di non nuotare solo sulla superficie come fanno la maggior parte delle persone e di applicare, concretamente, quello che impari.

Fallo soprattutto per te stesso perché, con il tempo, noterai la differenza.

 

Cosa devi imparare da tua nonna

 

Ma quindi cosa mi ha insegnato nonna?

Nonna, ma in generale gli anziani, mi hanno insegnato una cosa preziosissima e dal valore inestimabile:

Mi hanno insegnato che la vita, anche quando arriva verso il traguardo, può essere un’esperienza meravigliosa!

Che non vale la pena portare rancore o prendersi troppo sul serio. Che le “cattive parole” della gente sono solo parole pronunciate da una bocca che sta soffrendo e che non c’è tempo per i rimpianti di nessun genere.

Che se anche abbiamo i capelli bianchi, qualche acciacco fisico e qualche cicatrice sulla pelle o sul cuore non c’è motivo di starsene a casa a piangere sul passato. Che la parola “normale” non ha nessun significato e che si può accettare serenamente anche quello che, una volta, era un tabù.

Che il sesso è bello ed è una cosa naturale, che ci si può scherzare con leggerezza anche se è una cosa seria. Che si può perdonare un torto anche dopo anni e che dove si mangia in quattro si può mangiare anche in cinque.

Ma, la cosa più importante, è che dobbiamo vivere con il sorriso e con la voglia di non sprecare neanche un secondo della nostra vita!

Se hai bisogno o voglia di approfondire ti consiglio di leggere questa riflessione che ho scritto: “Perché dovresti mettere la tua felicità al centro di tutto”.

Federico

Leave A Comment