Cosa vedere a Fuerteventura in 3 giorni di poco turistico

cosa vedere a Fuerteventura in 3 giorni di poco turistico

Con l’aumento sempre costante di turisti è diventata un’impresa riuscire a visitare le isole delle Canarie senza rimanere soffocati dal via vai di gente. Proprio per questo ho deciso di scrivere un mini guida su cosa vedere in 3 giorni a Fuerteventura di poco turistico.

Ti parlerò di quest’isola, che ormai sento casa mia e che da anni ha saputo rapirmi il cuore grazie alla sua bellezza e lifestyle, perché, a differenza di Tenerife e Gran Canaria, possiede ancora una sua anima genuina non del tutto sommersa da palazzoni, resort e cemento.

Premetto che ogni isola ha le sue caratteristiche e unicità e che vale la pena visitarle tutte. Però, personalmente, sono molto legato a Fuerteventura e sarà quindi lei la protagonista di questa guida “controcorrente”.

Se quindi stai pensando di fare qualche giorno su quest’isola ma hai paura del caos dei turisti, sei nel posto giusto! Nei prossimi paragrafi ti parlerò di cosa vedere e fare a Fuerteventura in 3 giorni di poco turistico, così che potrai goderti le unicità di questo angolo di paradiso senza stress.

Sei pronto a prenotare il tuo weekend a Fuerteventura?

Tu fai i biglietti che all’itinerario di viaggio ci penso io!

Partiamo!

Fuerteventura dove si trova

Fuerteventura è una delle sette isole delle Canarie, un arcipelago spagnolo che fa regione autonoma. Si trovano al largo delle coste africane del Marocco, infatti, nel punto più a est dell’isola, si è a soli 100 km dalla costa marocchina.

 

Fuerteventura dove si trova

 

Quando andare a Fuerteventura

Per un viaggio alle Canarie è sempre un buon momento! Infatti queste isole spagnole godono di un clima sempre buono, alternando l’estate e la primavera nel corso dei 12 mesi.

In linea di massima, però, i mesi migliori per un viaggio a Fuerteventura sono da settembre a novembre. In questo periodo infatti ci sarà quasi sempre un bel sole e le temperature saranno calde ma non soffocanti.

A luglio e agosto il tempo si guasta un po’ e potrebbe non essere proprio il massimo. Da dicembre a marzo l’acqua e il vento possono essere più freschi e non tutti hanno il coraggio di farsi un bagno. Ma, detto questo, puoi andarci in ogni momento dell’anno senza problemi.

Cosa vedere a Fuerteventura in 3 giorni di poco turistico

L’itinerario e i consigli che ti darò, su cosa vedere a Fuerteventura in 3 giorni di poco turistico, partiranno dal nord dell’isola, dalla famosa meta per nomadi digitali Corralejo, fino ad arrivare alle splendide spiagge del sud. Ti parlerò di paesaggi, luoghi e momenti che potrai vedere e vivere lontano dal turismo di massa.

Pronto?

Andiamo!

Barranco Encantado

Il Barranco Encantado, detto anche Barranco de los Enamorados è, appunto, un barranco poco conosciuto e poco frequentato che si trova tra Taca e La Oliva. Per poterlo visitare è necessario fare un trekking di circa 2,5 km a tratta su un percorso accidentato, ma tranquillo/a, con un po’ di accortezze non sarà difficile arrivarci.

Il paesaggio roccioso e così particolare renderà la tua escursione super instagrammabile e avventurosa. Ti troverai infatti in un canyon fatto di rocce aguzze e grotte levigate dal vento e dalla sabbia. Le tonalità di colore cambiano a seconda della luce e rimarrai a bocca aperta per il paesaggio in cui ti troverai immerso.

Madre natura è una grande artista e al Barranco Encantado ne avrai l’ennesima prova!

Per arrivarci è consigliato percorrere la strada sterrata che parte da El Cotillo perché le distanze a piedi sono inferiori e perché il fondo stradale è tenuto meglio, così potrai arrivarci anche con una classica auto a noleggio.

Cosa portare con te nell’escursione e a cosa stare attenti

Il terreno accidentato e il caldo sono componenti da tenere bene a mente prima di partire per questa escursione, quindi leggi bene i consigli che sto per darti e rispettali per non avere spiacevoli inconvenienti:

  • Indossa scarpe chiuse e comode
  • Portata almeno 1,5L di acqua
  • Porta degli snack
  • Indossa un cappello con visiera
  • Guida con prudenza sulle strade sterrate
  • Salva il percorso offline o in galleria (la connessione non è garantita)

 

Cosa vedere a Fuerteventura Barranco Encantado

 

Tramonto a Playa el Hierro

Vuoi vedere un bel tramonto sul mare, in compagnia della tua metà, magari sorseggiando una bella Tropical ghiacciata ma non sai dove andare?

Vai a Playa el Hierro, una spiaggia frequentata quasi esclusivamente dai surfisti perché lì davanti si creano e infrangono onde bellissime senza il disturbo di barche, cemento e turisti.

Si trova sulla costa nord, alla sinistra del paese di Majanicho, lungo la strada sterrata. In questo spot ci sarete voi, il vento, l’oceano e il sole che tramonta alle spalle dei surfisti che cavalcano bellissime onde.

Che c’è di più romantico?!

 

Cosa vedere a Fuerteventura tramonto Playa el Hierro

 

La Cueva del Dinero

Sapevi che Fuerteventura custodisce anche miti e leggende di diverso tipo? Una di queste parla di una grotta dove, sembra, ci sia ancora un tesoro pirata mai ritrovato. Ti parlo della “Cueva del Dinero”, il tesoro pirata di Fuerteventura”.

La Cueva del Dinero è visitabile e si trova vicino il paese di Majanicho. Per raggiungerla devi prendere la strada sterrata sulla tua destra quando arrivi al villaggio e da lì proseguire per circa 2,5 km. La troverai sulla destra, mimetizzata tra le rocce e la terra. Ci sono pochissimi visitatori e potrai fare la tua esplorazione, provando a cercare il tesoro, senza il caos dei turisti. È un posto quasi “segreto” perché sono in pochi a conoscere la sua storia e la sua posizione.

Mi raccomando, se trovi il tesoro mi devi il 30%!

 

Cueva del dinero Fuerteventura

 

Baie rocciose della costa nord-ovest

Sulla strada sterrata che porta da El Cotillo a Tindaya incontrerai tante baie nascoste tra profonde pareti di roccia in un paesaggio meraviglioso che ti farà rimanere a bocca aperta. Vento, onde, nuvole di salsedine e sole, ti sembrerà di essere alla fine del mondo.

Le spiagge più famose, ma comunque poco frequentate dai turisti sono:

I tramonti in queste spiagge sono incantevoli e sono perfette per passarci una giornata di mare e natura. Attenzione però a queste cose:

  • Guida con prudenza sulla strada sterrata
  • La connessione non è sempre garantita
  • C’è poca ombra
  • Non ci sono servizi come bar, ristoranti e wc
  • La discesa per le spiagga può essere difficoltosa
  • Non entrare in acqua se non ci sono le condizione giuste, la corrente può essere forte e pericolosa

 

Cosa vedere a Fuerteventura spiagge rocciose della costa nord ovest

 

Quesos Tindaya e montagna sacra

Ecco una chicca per gli appassionati di “cibo locale in viaggio”; A Tindaya c’è un piccolo negozio di “queso”, formaggio, prodotto da loro rigorosamente di capra.

Da Quesos Tindaya potrai infatti assaggiare e comprare dei formaggi locali estremamente buoni e di alta qualità. È aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 14:00, tranne la domenica che è il giorno di chiusura.

Essendo a Tindaya, tra le cose da vedere a Fuerteventura, non puoi non ammirare la “montagna sacra di Tindaya”, il vulcano che prende il nome proprio dall’omonimo paese. Non è possibile salirci perché ne è stato chiuso l’accesso dopo il ritrovamento di disegni rupestri sulla sua cima. Ma questo luogo bellissimo è anche il palcoscenico di una leggenda inquietante: “Fuerteventura: le streghe del Tindaya, la montagna sacra”. Alcuni di questi luoghi sono anche visitabili ma… attento alle streghe!

 

quesos Tindaya e montagna sacra

 

Arco de las Peñitas

Tra le cosa da vedere a Fuerteventura in 3 giorni non può mancare l’Arco del las Penitas, un luogo molto suggestivo ma non ancora preso d’assalto dai turisti. Si trova tra Antigue e Ajuy, vicino al punto panoramico Mirador de las Penitas.

Per raggiungerlo è necessario fare un trekking con dei tratti impegnativi a causa della salita e del fondo sconnesso. Incontrerai infatti terra, rocce e sassi su cui dovrai arrampicarti e stare attento per evitare infortuni. Ma tranquillo/a, è comunque fattibile.

Il percorso non è ben segnalato e ci sono diversi accessi. Usa le mappe di Google per decidere dove iniziare e stai attento a non perderti. L’escursione può durare circa 3 ore tra andata e ritorno ma ovviamente dipende dalla tua condizione fisica e da quanto vorrai fermarti a fare foto o a goderti il panorama. Partendo da Rio de Vegas passerai anche per il canyon.

Se hai difficoltà a trovare il sentiero prova a chiedere ad altri visitatori o guarda se ci sono impronte sul terreno, così facendo capirai quale strada è più battuta.

Cosa portare con te nell’escursione e a cosa stare attenti

Come in quasi tutti i trekking a Fuerteventura, il fondo sconnesso e le temperature possono essere un fattore di rischio. Quindi non sottovalutarle e tieni a mente questi consigli:

  • Indossa scarpe chiuse e comode
  • Portata almeno 1,5L di acqua
  • Porta degli snack
  • Indossa un cappello con visiera
  • Guida con prudenza sulle strade sterrate
  • Salva il percorso offline o in galleria (la connessione non è garantita)
  • Evita le ore più calde della giornata
  • Prenditi il tuo tempo

 

Cosa vedere a Fuerteventura Arco de las Peñitas

 

Tramonto a La Pared

Scendendo verso il sud dell’isola passerai vicino al paese di La Pared, quindi dirigiti verso Punta Guadalupe e fermati al parcheggio del bar/ristorante Caretta Beach La Pared e goditi uno dei tramonti più belli di Fuerteventura.

Da questo ristorante, ma anche dalla costa li di fronte, godrai di un tramonto mozzafiato in un ambiente sereno e felice. Infatti, durante il tramonto, verrà allestita una console dove un ragazzo metterà della musica troppo giusta per quel momento. Una sorta di saluto al sole che se ne va e che da spazio alla luna che viene.

Sorseggiando una birra o una bella sangria vivrai un momento di totale connessione e “presenza”.

Il posto è molto frequentato, ma anche tanto bello e dovrai arrivare in anticipo per avere un tavolo con vista. In alternativa, come ho fatto io, puoi ordinare cosa bere e metterti seduto sul muretto aspettando il tramonto. Nel parcheggio che sta tra il ristorante e il mare puoi anche fermarti a dormire se hai un van o un camper.

 

tramonto La Pared

 

Faro de la Entallada

Se anche tu, come me, sei un amante dei fari non puoi non visitare il faro de la Entallada. Questo faro si affaccia sull’oceano in un punto panoramico e durante le giornate di cielo limpido si può anche scorgere la costa africana. Questo è il punto delle Canarie più vicino all’Africa.

Esteticamente è molto particolare ed è uno dei più belli che ho visto; sicuramente è il più bello di Fuerteventura. Al suo interno c’è un museo, gratuito, sull’arte africana con reperti storici e statue di legno molto belle. All’ingresso viene anche raccontata la storia del faro e la sua funzione negli anni.

La strada per arrivare è asfaltata ma nell’ultimo tratto la carreggiata è molto stretta senza protezioni, quindi modera la velocità!

 

Cosa vedere a Fuerteventura Faro de la Entallada

 

Goditi le spiagge del sud

Vorrei dirti che questa zona dell’isola è poco turistica e che potrai viverla senza stress, ma non sarebbe la totale verità. Il turismo al sud di Fuerteventura c’è però, dalla mia esperienza, è un pochino meno rispetto al nord; o meglio, è più distribuito.

Ma tra le cose da vedere a Fuerteventura in 3 giorni non possono mancarti le meravigliose spiagge del sud che sono, probabilmente, la zona più bella dell’isola. Spiagge lunghissime di sabbia fine e mare cristallino dove rilassarsi al sole e godersi la compagnia della natura.

Tranquillo/a, nonostante l’afflusso turistico ho una buona notizia per te: queste spiagge sono molto grandi, quindi non avrai problemi a trovare la tua zona isolata dove rilassarti lontano da bambini chiassosi, gruppi in vacanza e sabbia in faccia butatata da tali sventolati come bandiere.

Le spiagge più belle che ti consiglio di visitare sono:

 

Cosa vedere a Fuerteventura spiagge del sud

 

Consigli personali su Fuerteventura

In questa mini guida ti ho parlato di cosa vedere a Fuerteventura in 3 giorni di poco turistico e spero possa esserti utile per organizzare la tua visita sull’isola. Scegli quello che ti piace di più o quello che stai cercando e goditi a pieno ogni esperienza. Puoi anche unire questi consigli che ti ho dato con un itinerario più corposo qualora decidessi di venire per più tempo.

Ci tengo però a dirti alcune cose:

Parlare di “poco turistico” su un’isola come Fuerteventura è ovviamente difficile, ma ti posso assicurare che i posti che ti ho consigliato sono ancora visitabili senza imbattersi in grossi gruppi di turisti. Persone ci saranno, è inevitabile, ma non tante come nei luoghi più gettonati.

Fuerteventura, sono sincero, non è l’isola più bella delle Canarie esteticamente parlando. Il paesaggio è molto ripetitivo e la mancanza di verde alla lunga può pesare.

Ti consiglio quindi di non venire con gli “occhi del turista”, di non fermarti solo all’apparenza cercando monumenti o cose semplicemente da “vedere”. Cerca di venire con il cuore aperto, senza giudizio, perché il bello di quest’isola non è sulla superficie ma viene dalle profondità della sua terra.

Sono le sue energie e conquistarti, i profumi e suoni della natura e dell’oceano. Apriti a questo e vedrai che coglierai la vera essenza di Fuerteventura.

Se vuoi avere altri consigli su cosa fare a Fuerteventura scrivimi anche per email o in dm sui miei canali social come Instagram e Facebook, sarò felice di confrontarmi con te. 

Federico

 

Prenota le tue attività

Get Your Guide Federico-Felici

Prenota la tua attività su Get Your Guide

Leave A Comment