Alicante: cosa fare e vedere in tre giorni

Alicante: cosa fare e vedere in tre giorni

Alicante è un’allegra città costiera della Spagna, che incanta i visitatori con la sua ricca storia e le splendide spiagge. È una destinazione perfetta per un weekend di tre giorni e offre un mix ideale di cultura, relax e divertimento.

Se ti stai chiedendo cosa fare e vedere ad Alicante in tre giorni non ti preoccupare, ho scritto questo itinerario per farti vivere un viaggio bello e divertente senza lo stress nel doverlo organizzare.

Mi ringrazierai al tuo rientro!

 

Lungomare di Alicante

 

Dove si trova Alicante

Alicante è situata sulla Costa Blanca, nella Comunità Valenciana, nella Spagna sud-orientale. Affacciata sul Mar Mediterraneo, gode di un clima mite tutto l’anno, rendendola una destinazione ideale in ogni stagione.

La sua ottima posizione la rende facilmente accessibile tramite l’Aeroporto di Alicante-Elche che è ben collegato con le principali città europee. Da Roma ci sono voli diretti con le compagnie low cost come Wizzair e Ryanair che con meno di 50 € possono garantirti i voli di andata e ritorno.

Se non vuoi avere lo stress del parcheggio in aeroporto e non hai nessun parente o amico che ti possano accompagnare alle 4:00 di mattina per prendere il volo, ti consiglio di affidarti a Parkos, la migliore soluzione per parcheggiare in aeroporto a basso costo.

 

Dove si trova Alicante

 

Cosa vedere e fare ad Alicante in tre giorni

Come promesso sto per fornirti un facile itinerario da seguire per goderti al meglio il tuo viaggio ad Alicante. Cercherò di essere più preciso possibile fornendoti tutte le attività più belle e insolite da fare. Tu però sentiti libero/a di gestire queste attività come meglio credi e, soprattutto, come ti fanno più comodo in base al tempo e agli orari.

In fondo “il bello del viaggiare non è seguire alla lettera un programma prestabilito, ma perdersi tra le strade del mondo dando al viaggio la possibilità di sorprenderci”.

Dai, sei pronto per scoprire Alicante? Partiamo!

Alicante

Inizia la tua esplorazione di Alicante dal Castello di Santa Bárbara, un’imponente fortezza che domina la città dalla cima del Monte Benacantil. Puoi salire sia a piedi sia con un bus e sia con l’ascensore per goderti una vista panoramica e mozzafiato sulla costa, sul porto e sull’entroterra. Al suo interno potrai visitare le mura, i bastioni e le sale storiche.

L’ascensore lo puoi prendere sull’Avenida Juan Bautista Lafora (di fronte alla spiaggia di Postiguet); ha un costo di 2,70 € ma è gratuito per gli over 65 e per i bambini sotto i 5 anni. Puoi acquistare il ticket direttamente dal sito ufficiale del Castello di Santa Barbara.

 

Castello di Santa Barbara

 

Per una bella passeggiata ti consiglio il quartiere di Santa Cruz, con le sue strette vie colorate, le case decorate con fiori e la Explanada de España, un elegante lungomare alberato e pavimentato con mosaici ondulati. Non perderti infine la famosa Carrer dels Bolets, una via con tanti funghi giganti installati qua e là, negozi e bar.

Se visiti questa città spagnola sicuramente passerai nei pressi della famosa Playa del Postiguet, una spiaggia di sabbia dorata situata proprio nel cuore della città. Nei mesi più caldi è un ottimo punto dove rinfrescarsi con un bagno in mare o godendosi l’atmosfera rilassante di questa bella spiaggia.

 

Alicante Explanada de España

 

Cultura e musei di Alicante

Se sei un amante della cultura allora visita il MARQ – Museo Archeologico di Alicante, che ospita una ricca collezione di reperti che raccontano la storia della regione, dalla preistoria all’epoca moderna. L’ingresso ha un costo di 5 €, ma di domenica e nei festivi scende a 3 €. Puoi comunque controllare tutti i costi direttamente sul sito ufficiale del MARQ.

Se questo non ti dovesse bastare allora fai una visita anche al Museo de Arte Contemporáneo de Alicante (MACA), ospitato in un antico edificio che espone opere di artisti spagnoli e internazionali del XX secolo. 

Dove acquistare souvenir e fare shopping ad Alicante

Sempre nel centro città, sull’Avenida Maisonnave e nelle vie adiacenti, troverai diverse boutique famose, negozi di souvenir e artigianato locale. Così potrai acquistare qualche bel ricordo da riportare a casa o il classico “pensierino” per amici e parenti.

Non perderti poi un giro nel Mercado Central, un vivace mercato coperto dove potrai ammirare e acquistare prodotti freschi locali, come frutta, verdura, pesce e salumi. È un’ottima occasione per assaggiare diverse specialità locali.

 

Marcado Central di Alicante

 

Cosa vedere e fare vicino Alicante

Se hai tempo e vuoi vedere anche i dintorni di Alicante considera un’escursione verso le località vicine come Villajoyosa, famosa per le sue case colorate di pescatori e la fabbrica di cioccolato Valor, o Calpe, con l’imponente Peñón de Ifach.

Tra le cose da fare e vedere ad Alicante più apprezzate ci sono senza dubbio Guadalest e le cascate di Algar. Se vuoi avventurarti in questa escursione ti consiglio di prenotarla qui su Get Your Guide così da avere la massima sicurezza ed efficienza: “Da Alicante: Guadalest, Altea e biglietto per le cascate di Algar”. Il costo è di circa 38 € a persona

Ultima menzione, ma per me la più raccomandata, è una visita all’isola di Tabarca, una splendida isoletta davanti Alicante visitabile in mezza giornata.

 

Villajoyosa

 

Isola di Tabarca

L’isola di Tabarca, situata a circa 20 chilometri dalla costa di Alicante, è una chicca per veri viaggiatori. Per raggiungerla ci sono diverse compagnie che offrono collegamenti in traghetto o catamarano da Alicante (circa 1 ora di traversata), Santa Pola (circa 15-20 minuti) e Benidorm.

Per acquistare il biglietto ti consiglio di farlo direttamente qui si Get Your Guide: “Da Alicante: Andata e ritorno per l’isola di tabarca”. Un catamarano con fondo trasparente e scoperto ti condurrà infatti sull’isola e ti riporterà indietro al termine della tua visita. Il costo è di 23 € a persona.

Una volta sbarcati sull’isola ci sarà da visitare il piccolo centro storico fortificato, dichiarato Sito Storico-Artistico, dove si possono ammirare le antiche mura, la Chiesa di San Pietro e quella di San Paolo.

Tabarca è anche la prima riserva marina di Spagna, con acque cristalline ideali per lo snorkeling e le immersioni nell’esplorazione della ricca biodiversità marina.

Ci sono anche piccole spiagge e calette che offrono angoli di paradiso per rilassarti e fare un bel bagno. I ristoranti sul porto sono perfetti per assaggiare il “caldero”, il piatto tipico dell’isola a base di pesce. Non dimenticare di visitare il Far de Tabarca, il faro situato nella parte più orientale dell’isola dove puoi godere di una vista spettacolare immerso nel silenzio della natura.

 

Isola di Tabarca

 

Dove e cosa mangiare ad Alicante

La gastronomia di Alicante, così come quella spagnola in generale, è un vero piacere a 360°. Di seguito ti elencherò infatti dei posti in cui mangiare tipico che sicuramente amerai durante il tuo viaggio ma, soprattutto, cosa mangiare in questi posti. Hai fame anche tu? Bene allora sbrigati a prenotare un tavolo in questi ristoranti e andiamo!

Cosa mangiare ad Alicante

  • Arroz a banda: Un piatto di riso cotto nel brodo di pesce, servito con alioli;
  • Fideuà: Simile alla paella, ma preparata con pasta corta al posto del riso;
  • Gambas al ajillo: Gamberi saltati in padella con aglio, olio d’oliva e peperoncino;
  • Olleta alicantina: Uno stufato sostanzioso con verdure, legumi e carne.;
  • Paella de marisco: La classica paella di mare con pesce fresco e molluschi.

Dove mangiare ad Alicante

Per quanto riguarda i luoghi dove mangiare, troverai ottimi ristoranti e bar in:

  • Barrio de la Playa: Ideale per pesce fresco e frutti di mare;
  • Centro storico: Perfetto per tapas e cucina tradizionale;
  • Mercado Central: Ottimo per assaggiare prodotti locali e trovare piccoli ristoranti;
  • Lungo la Explanada: Offre una varietà di opzioni con vista sul mare;
  • La Pecera Tabarca: Un ristorante a Tabarca dove mangiare paella di mare o il “caldero”.

 

Paella de marisco

 

Le migliori spiagge di Alicante

Essendo una città costiera, Alicante offre diverse spiagge molto belle dove passare qualche ora a godersi l’aria di mare, il sole o il fresco di un bel bagno. Ora ti elencherò quelle più belle che ti consiglio di visitare se intendi fare un viaggio all’insegna del relax:

 

Le migliori spiagge di Alicante

 

Costo della vita ad Alicante

In generale, il costo della vita ad Alicante è considerato inferiore rispetto ad altre grandi città spagnole come Barcellona o Madrid. I prezzi di alloggi, cibo e trasporti sono generalmente accessibili, rendendola una destinazione ideale anche per chi ha un budget limitato. Tuttavia, i prezzi possono aumentare nelle zone più turistiche e durante l’alta stagione.

Noleggiare un’auto ad Alicante

Noleggiare un’auto ad Alicante è relativamente facile anche se non indispensabile per visitare la città. Ti consiglio infatti di affittare una macchina solo se intendi spostarti fuori Alicante, magari per visitare in autonomia Elche o le altre destinazioni che ti ho suggerito prima. In questo caso ti consiglio di cercare l’auto a noleggio su Discovers Cars, così potrai confrontare prezzi e dettagli risparmiando molti euro.

 

Discover cars Alicante

Noleggia la tua auto ad Alicante qui su Discover Cars

 

Le mie considerazioni finali

Alicante è una città che mi ha lasciato da subito belle sensazioni, facendomi godere a pieno la sua bellezza e la sua tranquillità. La Spagna è una nazione “sempre sicura” per noi italiani e difficilmente ci sentiremo fuori luogo nelle sue città; alla fine gli spagnoli sono veramente tanto simili a noi per usanza e cultura.

Proprio per questo un weekend ad Alicante è un ottimo modo per staccare la spina dalla solita routine.

Avendola apprezzata così tanto ho quindi deciso di scrivere questa guida su cosa fare e vedere ad Alicante in tre giorni e sono sicuro che ti tornerà molto utile nella pianificazione del tuo viaggio.

Non scordarti di taggarmi nelle foto che pubblicherai!

Se vuoi avere altri consigli su questo itinerario scrivimi anche per email o in dm sui miei canali social come Instagram e Facebook, sarò felice di confrontarmi con te.

Federico

Prenota le tue attività

Get Your Guide Federico-Felici

Prenota la tua attività su Get Your Guide

2 Comments

  1. Giovanni Aprile 24, 2025 at 3:08 pm - Reply

    Bellissimo articolo, mi davvero stato utile.
    Saluto dal Canada!

    • Federico Aprile 24, 2025 at 8:20 pm - Reply

      Grazie Giovanni per il tuo commento, sono contento ti sia piaciuto questo articolo. Dal Canada, waw, è uno dei miei sogni visitarlo.

Leave A Comment